Valvole Parker-Olaer
Specializzati nella commercializzazione di valvole industriali prodotte da aziende leader nel settore, tra i nostri numerosi Partners potrai trovare anche Parker. L’azienda offre valvole di altissima qualità per applicazioni idrauliche, pneumatiche, di strumentazione, di refrigerazione e aerospaziali, disponibili in una vasta gamma di tipi e configurazioni. Le valvole Parker possono essere manuali, motorizzate o a solenoide ad azionamento pneumatico ed elettrico, mentre il montaggio può essere sottobase, in linea o su manifold.
Rivolgendoti a noi potrai richiedere la fornitura di valvole di ritegno, a sfera, a cartuccia, a spola, a spillo, elettrovalvole e tanto altro ancora. Contattaci per scoprire tutti i nostri prodotti o per richiedere un preventivo senza impegno.
Cos’è una valvola a solenoide pneumatica?
Una valvola a solenoide è una valvola azionata elettromeccanicamente ed utilizzata per controllare la velocità del flusso in sistemi meccanici fluidi, d’acqua, d’aria, ecc. Viene spesso chiamata semplicemente “solenoide” e utilizzata in molte applicazioni per il controllo dei fluidi di acqua, aria, petrolio o gas.
Oggi, queste elettrovalvole sono sempre più impiegate in una vasta gamma di applicazioni e ambienti industriali. Particolarmente diffuse nell’industria pesante, supportano una moltitudine di attrezzature e macchinari per i quali svolgono ruoli chiave nei sistemi pneumatici e di fluidodinamica.
Modelli più compatti di elettrovalvole si trovano spesso anche nei meccanismi di controllo come componenti dei motori dei veicoli, o in una vasta gamma di elettrodomestici, comprese lavatrici e lavastoviglie, depuratori d’acqua, valvole di arresto del gas e molto altro ancora.
In sostanza, le solenoidi utilizzano una bobina elettromagnetica (o elettromagnete) per aprire e chiudere la valvola stessa. L’operazione di apertura o chiusura può essere differente da valvola a valvola e dipende dal tipo di elettrovalvola scelta.
Le valvole solenoidi possono essere installate e utilizzate più o meno ovunque e permettono all’utente finale di non dover essere fisicamente presente sul posto perché, che si tratti di un impianto a gas o ad acqua, il flusso del fluido viene monitorato automaticamente dal sistema che aziona automaticamente la valvola.
Inoltre, sono anche economiche specialmente se si considerano i numerosi vantaggi operativi.
Caratteristiche principali delle elettrovalvole
Le caratteristiche più apprezzate delle elettrovalvole sono:
- Funzionamento automatico
- Alta affidabilità
- Commutazione veloce
- Commutazione sicura
- Tempo di reazione istantaneo
- Comparate ad altre tipologie di valvole consentono un interessante risparmio energetico
Le elettrovalvole possono essere normalmente aperte o normalmente chiuse:
- Normalmente aperto (N / O): la valvola rimane aperta quando il solenoide non viene caricato
- Normalmente chiuso (N / C): la valvola rimane chiusa quando il solenoide non viene caricato
Perché usare una valvola solenoide?
Le elettrovalvole eliminano la necessità di controllo manuale o pneumatico di un circuito pneumatico e richiedono solo un ingresso elettrico (e la pressione dell’aria per le valvole pilotate) per funzionare, questo li rende facili da programmare e installare in un’ampia varietà di applicazioni.
Contattaci per scoprire tutti i nostri prodotti o per richiedere un preventivo senza impegno.